![Patient on Scale](https://static.wixstatic.com/media/712b15dd8650491ca16d85d6a145fd64.jpg/v1/crop/x_316,y_0,w_3943,h_3405/fill/w_400,h_400,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Patient%20on%20Scale.jpg)
DA PORTARE ALLA PRIMA VISITA
Gli esami del sangue più recenti
Referti medici riguardo eventuali patologie
La fotocopia dell’impegnativa del medico curante a scelta (medico di base, ortopedico, gastroenterologo..)
L’impegnativa deve essere scritta a mano su carta bianca intestata, firmata e timbrata
La dicitura è : “Si richiede visita dietistica/dietetica per… indicare motivo della visita”
Es: Visita dietistica per reflusso
L’impegnativa del medico e la ricevuta della visita sono detraibili a fini fiscali.
DETRAZIONE SPESE SANITARIE
Le prestazioni rese da dietisti (operatori tecnico sanitari di cui al Decreto del Ministero della Sanità 14.9.94) danno diritto a detrazione del 19% ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c).
La consulenza professionale rientra tra le prestazioni sanitarie esenti da IVA così come recita l'Art. 1 del DM Sanità 17/05/2002 e quindi rientrati nelle esenzioni previste dall'Art. 10 del DPR n. 633 del 26/10/1972 e successive modificazioni.